Incontro in videoconferenza con Domenico Nunnari sul tema “La questione irrisolta. Perché il Sud è così”. Al fine di consentire una partecipazione consapevole e critica da parte degli studenti si invitano i Docenti a svolgere in orario curriculare attività laboratoriali propedeutiche all’ incontro.
18
19
20
21
22
Webinar Scuola Normale Superiore di Pisa
Webinar Scuola Normale Superiore di Pisa
08:30 -10:30
22/03/2021Europe/Rome
La classe 4 C parteciperà alla videolezione del prof. G. Rosati, organizzata dalla Scuola Normale Superiore di Pisa, sul tema “La poesia augustea”. La lezione si inserisce nell’ambito del ciclo di eventi rivolti agli studenti delle Scuole Superiori del territorio nazionale dal titolo “La Normale va a scuola”.
23
VIII edizione OrientaCalabria
VIII edizione OrientaCalabria
09:00 -14:00
23/03/2021Europe/Rome
Gli studenti delle classi quinte e delle classi IV B, IV D, IV E, IV I parteciperanno alla prossima edizione online di Orienta Calabria, manifestazione della Calabria sull’orientamento all’Università e alle Professioni organizzata dall’associazione Aster Calabria.
Gli studenti delle classi V parteciperanno a partire delle ore 10 fino alle ore 13/14 Gli studenti delle classi IV parteciperanno a partire delle ore 9 fino alle ore 13/14
Esami di Stato 2020/2021 – Documento del 15 maggio
Esami di Stato 2020/2021 – Documento del 15 maggio
17:00 -18:00
23/03/2021Europe/Rome
I Docenti Coordinatori delle classi Quinte sono convocate in modalità a distanza, con l’utilizzo della piattaforma d’istituto G Suite, per discutere il seguente o.d.g.: – Esami di Stato 2020/2021 – Documento del 15 maggio
Convocazione commissari interni Esami di Stato
Convocazione commissari interni Esami di Stato
17:00 -18:00
23/03/2021Europe/Rome
Convocati in modalità a distanza i commissari interni degli Esami di Stato, con l’utilizzo della piattaforma d’istituto G Suite, per discutere il seguente o.d.g.:
– Esami di Stato 2020/2021 – Documento del 15 maggio
24
25
Dantedì
Dantedì
10:00 -13:00
25/03/2021Europe/Rome
26
27
28
29
30
Educazione alla Solidarietà e alla Donazione-giornata AVIS
Educazione alla Solidarietà e alla Donazione-giornata AVIS
08:00 -13:00
30/03/2021Europe/Rome
Presso il Centro Raccolta Sangue AVIS di via Riviera si svolgerà una giornata dedicata alla donazione del sangue per consentire la donazione del sangue agli studenti maggiorenni delle quarte e quinte, ai docenti e al personale tutto di questo Istituto. Si rende noto che il Centro Raccolta ha già introdotto le procedure per il rispetto delle misure di sicurezza previste dalle disposizioni del Governo, pertanto sono garantiti ai donatori il rispetto dalla distanza di sicurezza interpersonale e l’uso di dispositivi di protezione individuale. Gli alunni che hanno aderito all’iniziativa, si recheranno in orari scaglionati preventivamente concordati per evitare assembramenti. Sarà cura della referente scolastica AVIS, prof.ssa Papalia Maria Caterina comunicare agli alunni e ai coordinatori delle classi l’orario della donazione. Gli studenti, che l’équipe medica riterrà idonei alla donazione, al termine faranno rientro al proprio domicilio; gli studenti ritenuti non idonei rientreranno in classe.
PCTO (ex ASL) a. s. 2020/21 – Calendario attività classe 5^G
PCTO (ex ASL) a. s. 2020/21 – Calendario attività classe 5^G
08:30 -12:30
30/03/2021Europe/Rome
Attività inerenti al PCTO per la classe 5^G del Liceo Linguistico, per la quale è stata sottoscritta apposita Convenzione fra questa Istituzione Scolastica e l’Università per Stranieri “Dante Alighieri”, via del Torrione, 95 – Reggio Calabria MODALITA’ On line – DOCENTE F. PILOZZI
Progetto di rete “Apollo Il Buono, il Bello, il Giusto”
Accordo di rete “LA SCUOLA EDUCA IL TALENTO”
Esami di Stato 2022/23
Percorsi Competenze Trasversali Orientamento
Messa a Disposizione
RiGenerazione Scuola
Biblioteca Scolastica Innovativa
Snodo Formativo Territoriale
Rientriamo a scuola
Genitori 2.0
Liceo Scientifico Sportivo
Notte Nazionale Liceo Classico
Premi “Nostro Repaci”
I lavori degli studenti
Video Gallery
AUDIO LIBRO Service Club Lions Distretto 108 YA
Y O U P O L è l´App della Polizia di Stato pensata per contrastare il fenomeno del bullismo e dello spaccio di stupefacenti (link esterno alla pagina web della Polizia di Stato)