Ultima modifica: 18 Aprile 2019

Calendario delle attività

< 2020 >
Febbraio
Dom
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Gennaio
Gennaio
Gennaio
Gennaio
Gennaio
Gennaio
1
2
3
  • CORSI DI RECUPERO

    CORSI DI RECUPERO

    14:30 -18:30
    03/02/2020Europe/Rome

    Il corso di recupero di fisica classi 3I -2H-3H-4H programmato per il 3 febbraio dalle ore 16.30-18.30 è rinviato a data da destinarsi.

    Corso di Recupero

  • Convocazione consiglio della classe 2^ I Liceo Sportivo

    Convocazione consiglio della classe 2^ I Liceo Sportivo

    16:30 -17:30
    03/02/2020Europe/Rome

    Presso la sede di via Zanotti Bianco è convocato il consiglio della classe 2^ I del Liceo Sportivo per discutere dei problemi comportamentali emersi nella classe:
    h 16.30 Consiglio tecnico (sola presenza docenti)
    h 17.00 Consiglio completo della componente Studenti e Genitori

4
  • Corsi di recupero

    Corsi di recupero

    14:30 -18:00
    04/02/2020-07/02/2020Europe/Rome
  • Recupero lezione corso Fisica

    Recupero lezione corso Fisica

    16:30 -18:30
    04/02/2020Europe/Rome

    Corso di recupero di Fisica, presso la sede di via Zanotti Bianco.

5
  • VII Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare

    VII Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare

    09:00 -12:00
    05/02/2020Europe/Rome

    Gli studenti della classe 5^F, accompagnati dalle proff. Giuffrè e Malvasi, alle ore 9.10 si recheranno presso l’Auditorium dell’I.C. “Giovanni XXIII” di Villa San Giovanni per partecipare all’incontro sul tema ”Gli sprechi alimentari dalla terra alla cucina

  • Somministrazione questionario sulle strategie di apprendimento linguistico

    Somministrazione questionario sulle strategie di apprendimento linguistico

    09:30 -12:00
    05/02/2020Europe/Rome

    Agli studenti delle classi TERZE B, C, D,E,H,I e delle classi QUARTE B e A/G sarà somministrato il questionario sulle strategie di apprendimento linguistico, che sarà compilato in forma anonima dagli studenti, finalizzato a una indagine accademica.
    La somministrazione avrà la durata di circa 30 minuti.

    Orario 9.30 – 10.00   3^B 3^D 3^H 3^ I 4^ B 4^A/G

    Orario  10.30 – 11.00    3^C

    Orario    11.30 – 12.00  3^ E

  • Olimpiadi di Italiano 2019/2020 – Gara d’Istituto

    Olimpiadi di Italiano 2019/2020 – Gara d’Istituto

    10:00 -10:45
    05/02/2020Europe/Rome
    ORARIO: 10:00 - 10:45SEDE pal. Ranieri - CLASSE : II A ITE.Docente incaricato della vigilanza: prof.ssa Delfino L.SEDE via Zanotti Bianco - 

    CLASSI: I A (scienze umane) , II A (scienze umane), I B, II B, I C, II C, I D, I E, II E.
    Docente incaricato della vigilanza: prof. ssa Santoro C. L.
    Al termine della prova, gli alunni faranno rientro nelle rispettive classi.
    Gli allievi della classe I A, liberi da impegni curricolari, si presenteranno alle ore 9:45 presso la sede indicata e al termine della gara faranno rientro a casa.

  • Corsi di recupero

    Corsi di recupero

    14:30 -18:00
    05/02/2020-07/02/2020Europe/Rome
  • Convocazione riunione biblioteca digitale

    Convocazione riunione biblioteca digitale

    16:00 -18:00
    05/02/2020Europe/Rome

    Ai proff. Araniti, Cosentino, Delfino L., Galletta, Lazzaro, Marino, Perri, Rifatto,
    Romeo, Santoro C., Scopelliti E..
    Agli Animatori Digitali proff. Calabrò, Lammendola, Salvucci

    Le S.SS.L.L. sono convocate presso la sede di via Zanotti Bianco per discutere il seguente o.d.g.:
    – Organizzazione evento di presentazione della Biblioteca digitale dell’Istituto.
    Il prof. Cosentino coordinerà i lavori e redigerà apposito verbale.

6
  • spettacolo teatrale in lingua francese “Oranges amères”- uscita didattica

    spettacolo teatrale in lingua francese “Oranges amères”- uscita didattica

    08:00 -13:00
    06/02/2020Europe/Rome

    Gli studenti della classe IV B , che hanno aderito allo spettacolo teatrale in lingua francese “Oranges amères” , muniti di autorizzazione dei genitori, parteciperanno alla suddetta uscita didattica presso il Cine Teatro Odeon di Reggio Calabria, che raggiungeranno con mezzi propri.

    Circolare n. 282 Comunicazione n.218 del 03/02/2020 INTEGRAZIONE 

  • Olimpiadi di Italiano 2019/2020 – Gara d’Istituto

    Olimpiadi di Italiano 2019/2020 – Gara d’Istituto

    10:00 -12:00
    06/02/2020Europe/Rome

    SEDE pal. Ranieri (ore: 10,00-10,45) CLASSI: III A ITE , IV A ITE ,VA ITE, III C, IV C, V C. Docente incaricato della vigilanza: prof.ssa Delfino L.

    SEDE via De Gasperi (primo turno, ore: 10,00-10,45) – CLASSI: IV A (Scienze umane), IV B , III D, IV D. Docente incaricato della vigilanza: prof. ssa Santoro C.L.

    SEDE via De Gasperi (secondo turno, ore: 11,15-12,00) – CLASSI: III B, V B, V D, IV G, V H. Docente incaricato della vigilanza: prof. ssa Santoro C.L.

    Al termine della prova, gli alunni faranno rientro nelle rispettive classi.

  • Corsi di recupero

    Corsi di recupero

    14:30 -18:00
    06/02/2020-07/02/2020Europe/Rome
  • Convocazione consiglio di classe II A ITE

    Convocazione consiglio di classe II A ITE

    15:00 -18:00
    06/02/2020Europe/Rome

    Ai Sigg. Docenti della classe II A ITE

    Vista la richiesta avanzata dai genitori dello studente Cicco Pietro, frequentante la classe seconda dell’Istituto Tecnico Indirizzo Trasporti e Logistica “E. Fermi”, finalizzata al trasferimento del figlio alla classe II A dell’Istituto Tecnico Economico “L. Repaci”, le SSLL sono convocate per svolgere con lo studente un colloquio finalizzato a valutare il livello degli apprendimenti, la spinta motivazionale e gli eventuali interventi di recupero da effettuare. 

     

     

7
  • Olimpidi nazionali di Debate selezioni squadra Regione Calabria 2020

    Olimpidi nazionali di Debate selezioni squadra Regione Calabria 2020

    08:15
    07/02/2020-08/02/2020Europe/Rome

    Gli studenti
    Abruzzini Silvia III H
    Carpinelli Pierpaolo III H
    Cosentino Sara V H
    Madonna Sara V H
    Alla prof.ssa Monica Nucera

    Gli studenti in indirizzo nei suddetti giorni venerdì 7 e sabato 8 febbraio p.v raggiungeranno con mezzi propri Reggio Calabria e si presenteranno alle ore 8.15 all’ingresso dell’Hotel E’, dove la referente del progetto prof.ssa Monica Nucera farà l’appello; al termine delle attività faranno rientro a casa con mezzi propri.

    Programma-giornata- 8 SQUADRE

     

  • Corsi di recupero

    Corsi di recupero

    14:30 -18:00
    07/02/2020-07/02/2020Europe/Rome
8
  • Olimpidi nazionali di Debate selezioni squadra Regione Calabria 2020

    Olimpidi nazionali di Debate selezioni squadra Regione Calabria 2020

    08:15
    08/02/2020-08/02/2020Europe/Rome

    Gli studenti
    Abruzzini Silvia III H
    Carpinelli Pierpaolo III H
    Cosentino Sara V H
    Madonna Sara V H
    Alla prof.ssa Monica Nucera

    Gli studenti in indirizzo nei suddetti giorni venerdì 7 e sabato 8 febbraio p.v raggiungeranno con mezzi propri Reggio Calabria e si presenteranno alle ore 8.15 all’ingresso dell’Hotel E’, dove la referente del progetto prof.ssa Monica Nucera farà l’appello; al termine delle attività faranno rientro a casa con mezzi propri.

    Programma-giornata- 8 SQUADRE

     

9
10
  • Corsi di recupero

    Corsi di recupero

    14:30 -18:00
    10/02/2020-14/02/2020Europe/Rome
11
  • Corsi di recupero

    Corsi di recupero

    14:30 -18:00
    11/02/2020-14/02/2020Europe/Rome
12
  • Lezione a sorpresa

    Lezione a sorpresa

    10:30 -13:00
    12/02/2020Europe/Rome

    Presso la sede di via De Gaperi il prof. Marco Gatto terrà la lezione a sorpresa “Corrado Alvaro nella letteratura europea”.

  • Corsi di recupero

    Corsi di recupero

    14:30 -18:00
    12/02/2020-14/02/2020Europe/Rome
13
  • Attività PCTO classe 3B

    Attività PCTO classe 3B

    10:30 -12:30
    13/02/2020Europe/Rome

    Attività PCTO classe 3B, dalle ore 10.30 alle ore 12.30 presso la Scuola Superiore per Mediatori Linguistici “Don Domenico Calarco” Reggio Calabria, sita in via Mercato, 34 Catona. Gli studenti raggiungeranno autonomamente la citata sede e al termine dell’attività faranno rientro a casa con mezzi propri.

  • Corsi di recupero

    Corsi di recupero

    14:30 -18:00
    13/02/2020-14/02/2020Europe/Rome
14
  • Corsi di recupero

    Corsi di recupero

    14:30 -18:00
    14/02/2020-14/02/2020Europe/Rome
15
  • XXVIII edizione Olimpiadi di Filosofia – Svolgimento fase Istituto

    XXVIII edizione Olimpiadi di Filosofia – Svolgimento fase Istituto

    08:30 -13:00
    15/02/2020Europe/Rome

    XXVIII edizione Olimpiadi di Filosofia la fase d’istituto sarà effettuata presso la sede di via De Gasperi.
    Gli studenti interessati delle classi VA,3D,4D,5D raggiungeranno la sede di via De Gasperi autonomamente e al termine della prova previa autorizzazione scritta faranno rientro a casa.

  • Incontro-dibattito “Bullismo e Cyberbullismo”-

    Incontro-dibattito “Bullismo e Cyberbullismo”-

    12:31
    15/02/2020Europe/Rome

    Incontro-dibattito sul tema “Bullismo e Cyberbullismo”, organizzato dall’’Associazione Famiglie Italiane, sede di Reggio Calabria, che si terrà presso la Residenza universitaria di merito dell’Università degli studi Mediterranea di Reggio Calabria, sita a Reggio Cal. in Via Roma n. 6.

16
17
  • XXVIII edizione Olimpiadi di Filosofia – Svolgimento fase Istituto

    XXVIII edizione Olimpiadi di Filosofia – Svolgimento fase Istituto

    08:00 -13:00
    17/02/2020Europe/Rome

    Fase d’Istituto della XXVIII edizione delle Olimpiadi di Filosofia. Gli studenti iscritti alle Olimpiadi dovranno presentarsi alle ore 8,00 presso la sede di via De Gasperi, portando con sé, oltre al materiale per scrivere, due fogli protocollo, senza nessuna indicazione o firma.

  • PCTO (ex ASL) a. s. 2019/20 – Calendario attività classe 4^G

    PCTO (ex ASL) a. s. 2019/20 – Calendario attività classe 4^G

    08:30 -12:30
    17/02/2020Europe/Rome

    Progetto di PCTO per la classe 4^G Liceo Linguistico. Le attività si svolgeranno presso l’Università per Stranieri “Dante Alighieri”, 

  • PON FSE Modulo: Lengua viva/Universo español – rinvio lezioni

    PON FSE Modulo: Lengua viva/Universo español – rinvio lezioni

    14:30 -17:30
    17/02/2020Europe/Rome

    Si comunica che le attività del PON FSE Spagnolo in oggetto, programmate per il 17 e per il 20 febbraio p.v. sono rinviate al 21 febbraio e al 27 febbraio p.v..

  • Corsi di recupero

    Corsi di recupero

    14:30 -18:00
    17/02/2020-21/02/2020Europe/Rome
18
  • Corsi di recupero

    Corsi di recupero

    14:30 -18:00
    18/02/2020-21/02/2020Europe/Rome
  • Biblioteca scolastica innovativa

    Biblioteca scolastica innovativa

    17:00 -20:00
    18/02/2020Europe/Rome

    Sarà presentata presso la sede di Via De Gasperi dell’I.I.S. “NostroRepaci” di Villa San Giovanni la Biblioteca scolastica innovativa realizzata in rete con il Comune di Villa San Giovanni, il Sistema Bibliotecario regionale, l’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” di Villa San Giovanni, l’Istituto Comprensivo “Radice – Alighieri” di Catona e l’AICC (Associazione Italiana Cultura Classica) “Columna Rhegina” di Villa San Giovanni

19
  • PCTO – Incontro formativo

    PCTO – Incontro formativo

    10:00 -12:00
    19/02/2020Europe/Rome

    Nell’ambito delle attività di PCTO nell’aula magna della sede via De Gasperi gli studenti della classe 3D Liceo Scienze Applicate incontreranno Filippo Lopresti, Station Manager Radio Touring 104.
    I Sigg. Docenti della classe vigileranno secondo i rispettivi obblighi di servizio; al termine gli studenti riprenderanno regolarmente le lezioni. 

  • Corsi di recupero

    Corsi di recupero

    14:30 -18:00
    19/02/2020-21/02/2020Europe/Rome
  • Convocazione consiglio della classe 2^ AE

    Convocazione consiglio della classe 2^ AE

    15:00 -16:00
    19/02/2020Europe/Rome

    Presso la sede di via Zanotti Bianco è convocato il consiglio della classe 2^ AE per discutere sulle dinamiche relazionali e comportamentali della classe:
    h 15.00 Consiglio tecnico con la sola presenza dei docenti
    h 15.30 Consiglio completo con la presenza dei rappresentanti degli Studenti e dei Genitori.

20
  • Progetto “Sulle orme del Grand Tour: itinerari di formazione e di Educazione ambientale nell’area dello Stretto” – uscita didattica parco Ecolandia

    Progetto “Sulle orme del Grand Tour: itinerari di formazione e di Educazione ambientale nell’area dello Stretto” – uscita didattica parco Ecolandia

    08:15 -12:30
    20/02/2020Europe/Rome

    Gli Studenti delle classi 1A-1C-1E che hanno aderito all’iniziativa in oggetto, muniti di autorizzazione dei genitori, accompagnati dai proff. Sergi (1A), Emilio, Biondi (1E) e Latella (1C), parteciperanno alla suddetta uscita didattica raggiungeranno in pullman messo a disposizione dagli organizzatori.
    Il modulo di autorizzazione allegato dovrà essere consegnato ai docenti accompagnatori, debitamente compilato e firmato da uno dei genitori, entro il giorno precedente l’uscita didattica.
    Gli studenti si presenteranno alle ore 8,15 presso l’ingresso della sede di via Zanotti Bianco dove i docenti accompagnatori faranno l’appello; la partenza è prevista per le ore 8,30, il rientro per le ore 12.30 presso la sede scolastica.

  • PON FSE Modulo: Lengua viva/Universo español – rinvio lezioni

    PON FSE Modulo: Lengua viva/Universo español – rinvio lezioni

    14:30 -17:30
    20/02/2020Europe/Rome

    Si comunica che le attività del PON FSE Spagnolo in oggetto, programmate per il 17 e per il 20 febbraio p.v. sono rinviate al 21 febbraio e al 27 febbraio p.v..

  • Concorso LetsApp Terza edizione

    Concorso LetsApp Terza edizione

    14:30 -16:00
    20/02/2020Europe/Rome

    Presso il laboratorio della sede di via De Gasperi gli studenti delle classi III D, IV D, V D, II H e classi ITE partecipanti al concorso LetsApp incontreranno il prof. Calabrò per discutere sull’andamento dei lavori progettuali preparati.

  • Corsi di recupero

    Corsi di recupero

    14:30 -18:00
    20/02/2020-21/02/2020Europe/Rome
  • Convocazione consigli di classe

    Convocazione consigli di classe

    15:00 -19:00
    20/02/2020Europe/Rome

    Consigli delle classi quinte, convocati per l’individuazione dei Commissari esterni agli Esami di Stato 2019/20. Le riunioni si terranno presso la sede di via De Gasperi.

    Ora1 5.00 – 15.15 5A ITE

    Ora 15.15 – 15.35 5B – 5G Liceo Linguistico

    Ora 15.35 – 15.55 5D – 5H Liceo Scientifico e Scienze Applicate

    Ora 15.55 – 16.15 5E – 5F Liceo Economico Sociale

    Ora 16.15 – 16.30 5C Liceo Classico

    Ora1 6.30 – 16.45 5A Liceo Scienze Umane

     

  • Premio Scuola Digitale 2019 – fase finale provinciale

    Premio Scuola Digitale 2019 – fase finale provinciale

    16:00 -17:00
    20/02/2020Europe/Rome

    Presso la sede di via De Gasperi il prof. Calabrò terrà un incontro di preparazione alla fase finale provinciale del concorso in oggetto.

  • Convocazione Collegio dei docenti

    Convocazione Collegio dei docenti

    17:00 -19:00
    20/02/2020Europe/Rome

    E’ convocato il Collegio dei docenti che si terrà presso la sede di via De Gasperi, alle ore 17,00, per discutere il seguente ordine del giorno:
    1. Lettura e approvazione verbale seduta precedente;
    2. Esami di Stato 2020;
    3. Organico docenti a.s. 2020/21;
    4. Comunicazioni del Dirigente scolastico.

21
  • Percorsi PCTO, classi 3E- 4E-5A

    Percorsi PCTO, classi 3E- 4E-5A

    Tutto il giorno
    21/02/2020

    Si comunica che, a partire dal 21/02/2020 prenderanno avvio due percorsi PCTO cui parteciperanno n 21 allievi della classe 4E e n 10 alunni della classe 3E del Liceo delle Scienze Umane-opzione economico-sociale del nostro Istituto, per i quali è stata sottoscritta apposita Convenzione fra questa Istituzione scolastica e i rispettivi Enti Partner

  • Anticipo orario lezione corso di recupero

    Anticipo orario lezione corso di recupero

    14:30 -16:30
    21/02/2020Europe/Rome

    Agli Studenti corso di recupero Economia Aziendale 1A,2A,3A ITE

    Si comunica che la lezione del corso di recupero programmata per il 21 febbraio p.v. si svolgerà dalle ore 14,30 alle ore 16.30 .

  • Corsi di recupero

    Corsi di recupero

    14:30 -18:00
    21/02/2020-21/02/2020Europe/Rome
22
23
24
  • PCTO (ex ASL) a. s. 2019/20 –Calendario avvio attività classe 5C

    PCTO (ex ASL) a. s. 2019/20 –Calendario avvio attività classe 5C

    09:00 -13:00
    24/02/2020Europe/Rome

    Attività di PCTO per la classe 5C del Liceo Classico. Le attività di schedatura della Biblioteca Scolastica si svolgeranno presso la sede di via De Gasperi, con il supporto del Tutor Aziendale, Dr. Emilio Floriani. Gli studenti raggiungeranno autonomamente la sede entro l’orario sopra indicato; al termine dell’attività faranno rientro a casa con mezzi propri

  • Recupero lezione corso di recupero inglese 1A, 2A, 3A, 4A ITE

    Recupero lezione corso di recupero inglese 1A, 2A, 3A, 4A ITE

    14:30 -16:30
    24/02/2020Europe/Rome

    Sede Via Monsignor Bergamo, lezione del corso di recupero inglese 1A,2A,3A ,4A ITE recupero della lezione programmata per il 5 febbraio 2020 e rinviata.

  • Progetto “Atelier di pittura”- inizio lezioni

    Progetto “Atelier di pittura”- inizio lezioni

    14:30 -17:30
    24/02/2020Europe/Rome

    Presso la sede di via Zanotti Bianco sarà avviato il corso “Atelier di pittura”  che si svolgerà di lunedì con cadenza settimanale; gli studenti sono invitati a munirsi di matite e fogli per lo svolgimento delle attività della prima lezione.

25
26
27
  • Incontro orientamento scuola mediatori linguistici

    Incontro orientamento scuola mediatori linguistici

    08:45 -11:00
    27/02/2020Europe/Rome

    Presso la sede di via Zanotti Bianco agli studenti delle classi VE,VF, VB i referenti per la scuola mediatori linguistici di Reggio Calabria illustreranno l’offerta formativa per l’a.a. 2020/2021. Gli studenti della classe V B alle ore 8,40 si presenteranno presso la sede di Via Zanotti Bianco dove il docente della seconda ora di lezione farà l’appello

  • PCTO (ex ASL) a. s. 2019/20 – avvio attività classe 4A

    PCTO (ex ASL) a. s. 2019/20 – avvio attività classe 4A

    08:50 -13:00
    27/02/2020Europe/Rome

    Inzio attività del PCTO progettato per la classe 4A Liceo delle Scienze umane, che si svolgerà presso il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. Gli studenti raggiungeranno autonomamente la citata sede, dove alle ore 8.50 li attenderà la Tutor prof.ssa Leonardis; al termine dell’attività faranno rientro a casa con mezzi propri.

  • Premio Scuola Digitale 2019 – fase finale provinciale

    Premio Scuola Digitale 2019 – fase finale provinciale

    09:00 -13:00
    27/02/2020Europe/Rome

    Gli studenti della classe IIID, accompagnati dal prof. Antonino Calabrò, presso l’Auditorium Calipari – Palazzo Campanella dalle parteciperanno alla fase finale provinciale del Premio Scuola Digitale. Gli studenti muniti di autorizzazione dei genitori, raggiungeranno con mezzi propri la suddetta sede e si presenteranno alle ore 8,45 all’ingresso dell’Auditorium Calipari dove il prof. Calabrò farà l’appello; al termine faranno rientro a casa autonomamente.

  • PCTO (ex ASL) a. s. 2019/20 –Calendario avvio attività classe 5C

    PCTO (ex ASL) a. s. 2019/20 –Calendario avvio attività classe 5C

    09:00 -13:00
    27/02/2020Europe/Rome

    Attività di PCTO per la classe 5C del Liceo Classico. Le attività di schedatura della Biblioteca Scolastica si svolgeranno presso la sede di via De Gasperi, con il supporto del Tutor Aziendale, Dr. Emilio Floriani. Gli studenti raggiungeranno autonomamente la sede entro l’orario sopra indicato; al termine dell’attività faranno rientro a casa con mezzi propri

  • Progetto : “La Narrativa calabrese del Novecento -Francesco Perri”

    Progetto : “La Narrativa calabrese del Novecento -Francesco Perri”

    14:30 -16:30
    27/02/2020Europe/Rome

    Agli Studenti delle classi 2A,3A,4A,5A ITEA progetto : “La Narrativa calabrese del Novecento -Francesco Perri”presso la sede di Via Mons. Bergamo pal. Ranieri che sarà tenuto dalla prof.ssa Papalia Caterina

     

  • Corso di Lingua neogreca – avvio attività

    Corso di Lingua neogreca – avvio attività

    15:00 -17:30
    27/02/2020Europe/Rome

    Gli studenti sottoelencati che hanno aderito all’iniziativa in oggetto, che giovedì 27 febbraio 2020 dalle ore 15.00 alle ore 17.30 presso la sede di via Zanotti Bianco si svolgerà il primo incontro del corso in oggetto.
    Il corso prevede anche la preparazione per l’esame di certificazione linguistica, la partecipazione alla presentazione del libro di Maurizio De Rosa “La lingua greca. Una storia lunga quattromila anni” presso Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria e la Settimana neoEllenica
    dal 25 al 28 maggio 2020 con Laboratorio di balli greci, proiezione di premiato film greco, presentazione del libro italogreco “Omaggio a Solomos”, la consegna attestati.
    In allegato programma dettagliato e calendario.
    Elenco studenti corso neogreco
    Classe 3 C liceo classico: Aricò Maria Antonietta, Barresi Gabriele, Bonforte Ylenia, Cicco Cosimo, Garonfolo Domenico, Meduri Sofia, Palamara Rocco, Romeo Maria Rita;
    Classe 4 C liceo classico: Amaretti Maria Pia, Scarfone Fortunato, Scopelliti Angelica;
    Classe 1 C liceo classico: Cosentino Chiara;
    Classe 2 B liceo linguistico: Campolo Giulia, Scipilliti Aurora, Truglio Gaia.

28
  • PCTO (ex ASL) a. s. 2019/20 – avvio attività classe 4A

    PCTO (ex ASL) a. s. 2019/20 – avvio attività classe 4A

    09:00 -13:00
    28/02/2020Europe/Rome

    Inzio attività del PCTO progettato per la classe 4A Liceo delle Scienze umane, che si svolgerà presso il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. Gli studenti raggiungeranno autonomamente la citata sede, dove alle ore 8.50 li attenderà la Tutor prof.ssa Leonardis; al termine dell’attività faranno rientro a casa con mezzi propri.

  • 42 ^ Giornata della vita- uscita didattica

    42 ^ Giornata della vita- uscita didattica

    09:30 -13:00
    28/02/2020Europe/Rome

    Presso la Sala Calipari palazzo del Consiglio regionale di Reggio Calabria si svolgerà un incontro con gli alunni delle Scuole Superiori organizzato dall’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova sul tema “Aprite le porte alla vita”.
    Gli studenti delle classi Classi 5 ^E e 5^H, muniti di autorizzazione dei genitori, raggiungeranno con mezzi propri Reggio Calabria e si presenteranno alle ore 9,15 all’ingresso della Sala Calipari dove saranno accolti dai docenti accompagnatori Acclavio (V E) e Luppino (VH); al termine faranno rientro a casa con mezzi propri. 
    Il modello di autorizzazione allegato dovrà essere consegnato al docente accompagnatore, debitamente compilato e firmato dal genitore entro il giorno precedente l’uscita didattica.

  • “Uni@verso lo spazio”:incontro conl’astronauta Roberto Vittori

    “Uni@verso lo spazio”:incontro conl’astronauta Roberto Vittori

    10:00 -12:30
    28/02/2020Europe/Rome

    Presso l’Aula Magna “Quistelli” dell’Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria in collaborazione con l’ASI –Agenzia Spaziale Italiana, si terrà l’evento di rilevanza internazionale “Uni@verso lo spazio”.

29



Resize text-+=