Ultima modifica: 18 Aprile 2019

Calendario delle attività

< 2020 >
Febbraio 23 - Febbraio 29
  • 23
    23/02/2020
    Nessun evento
  • 24
    24/02/2020

    PCTO (ex ASL) a. s. 2019/20 –Calendario avvio attività classe 5C

    09:00 -13:00
    24/02/2020Europe/Rome

    Attività di PCTO per la classe 5C del Liceo Classico. Le attività di schedatura della Biblioteca Scolastica si svolgeranno presso la sede di via De Gasperi, con il supporto del Tutor Aziendale, Dr. Emilio Floriani. Gli studenti raggiungeranno autonomamente la sede entro l’orario sopra indicato; al termine dell’attività faranno rientro a casa con mezzi propri

    Recupero lezione corso di recupero inglese 1A, 2A, 3A, 4A ITE

    14:30 -16:30
    24/02/2020Europe/Rome

    Sede Via Monsignor Bergamo, lezione del corso di recupero inglese 1A,2A,3A ,4A ITE recupero della lezione programmata per il 5 febbraio 2020 e rinviata.

    Progetto “Atelier di pittura”- inizio lezioni

    14:30 -17:30
    24/02/2020Europe/Rome

    Presso la sede di via Zanotti Bianco sarà avviato il corso “Atelier di pittura”  che si svolgerà di lunedì con cadenza settimanale; gli studenti sono invitati a munirsi di matite e fogli per lo svolgimento delle attività della prima lezione.

  • 25
    25/02/2020
    Nessun evento
  • 26
    26/02/2020
    Nessun evento
  • 27
    27/02/2020

    Incontro orientamento scuola mediatori linguistici

    08:45 -11:00
    27/02/2020Europe/Rome

    Presso la sede di via Zanotti Bianco agli studenti delle classi VE,VF, VB i referenti per la scuola mediatori linguistici di Reggio Calabria illustreranno l’offerta formativa per l’a.a. 2020/2021. Gli studenti della classe V B alle ore 8,40 si presenteranno presso la sede di Via Zanotti Bianco dove il docente della seconda ora di lezione farà l’appello

    PCTO (ex ASL) a. s. 2019/20 – avvio attività classe 4A

    08:50 -13:00
    27/02/2020Europe/Rome

    Inzio attività del PCTO progettato per la classe 4A Liceo delle Scienze umane, che si svolgerà presso il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. Gli studenti raggiungeranno autonomamente la citata sede, dove alle ore 8.50 li attenderà la Tutor prof.ssa Leonardis; al termine dell’attività faranno rientro a casa con mezzi propri.

    Premio Scuola Digitale 2019 - fase finale provinciale

    09:00 -13:00
    27/02/2020Europe/Rome

    Gli studenti della classe IIID, accompagnati dal prof. Antonino Calabrò, presso l’Auditorium Calipari – Palazzo Campanella dalle parteciperanno alla fase finale provinciale del Premio Scuola Digitale. Gli studenti muniti di autorizzazione dei genitori, raggiungeranno con mezzi propri la suddetta sede e si presenteranno alle ore 8,45 all’ingresso dell’Auditorium Calipari dove il prof. Calabrò farà l’appello; al termine faranno rientro a casa autonomamente.

    PCTO (ex ASL) a. s. 2019/20 –Calendario avvio attività classe 5C

    09:00 -13:00
    27/02/2020Europe/Rome

    Attività di PCTO per la classe 5C del Liceo Classico. Le attività di schedatura della Biblioteca Scolastica si svolgeranno presso la sede di via De Gasperi, con il supporto del Tutor Aziendale, Dr. Emilio Floriani. Gli studenti raggiungeranno autonomamente la sede entro l’orario sopra indicato; al termine dell’attività faranno rientro a casa con mezzi propri

    Progetto : “La Narrativa calabrese del Novecento -Francesco Perri”

    14:30 -16:30
    27/02/2020Europe/Rome

    Agli Studenti delle classi 2A,3A,4A,5A ITEA progetto : “La Narrativa calabrese del Novecento -Francesco Perri”presso la sede di Via Mons. Bergamo pal. Ranieri che sarà tenuto dalla prof.ssa Papalia Caterina

     

    Corso di Lingua neogreca – avvio attività

    15:00 -17:30
    27/02/2020Europe/Rome

    Gli studenti sottoelencati che hanno aderito all’iniziativa in oggetto, che giovedì 27 febbraio 2020 dalle ore 15.00 alle ore 17.30 presso la sede di via Zanotti Bianco si svolgerà il primo incontro del corso in oggetto.
    Il corso prevede anche la preparazione per l’esame di certificazione linguistica, la partecipazione alla presentazione del libro di Maurizio De Rosa “La lingua greca. Una storia lunga quattromila anni” presso Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria e la Settimana neoEllenica
    dal 25 al 28 maggio 2020 con Laboratorio di balli greci, proiezione di premiato film greco, presentazione del libro italogreco “Omaggio a Solomos”, la consegna attestati.
    In allegato programma dettagliato e calendario.
    Elenco studenti corso neogreco
    Classe 3 C liceo classico: Aricò Maria Antonietta, Barresi Gabriele, Bonforte Ylenia, Cicco Cosimo, Garonfolo Domenico, Meduri Sofia, Palamara Rocco, Romeo Maria Rita;
    Classe 4 C liceo classico: Amaretti Maria Pia, Scarfone Fortunato, Scopelliti Angelica;
    Classe 1 C liceo classico: Cosentino Chiara;
    Classe 2 B liceo linguistico: Campolo Giulia, Scipilliti Aurora, Truglio Gaia.

  • 28
    28/02/2020

    PCTO (ex ASL) a. s. 2019/20 – avvio attività classe 4A

    09:00 -13:00
    28/02/2020Europe/Rome

    Inzio attività del PCTO progettato per la classe 4A Liceo delle Scienze umane, che si svolgerà presso il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. Gli studenti raggiungeranno autonomamente la citata sede, dove alle ore 8.50 li attenderà la Tutor prof.ssa Leonardis; al termine dell’attività faranno rientro a casa con mezzi propri.

    42 ^ Giornata della vita- uscita didattica

    09:30 -13:00
    28/02/2020Europe/Rome

    Presso la Sala Calipari palazzo del Consiglio regionale di Reggio Calabria si svolgerà un incontro con gli alunni delle Scuole Superiori organizzato dall’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova sul tema “Aprite le porte alla vita”.
    Gli studenti delle classi Classi 5 ^E e 5^H, muniti di autorizzazione dei genitori, raggiungeranno con mezzi propri Reggio Calabria e si presenteranno alle ore 9,15 all’ingresso della Sala Calipari dove saranno accolti dai docenti accompagnatori Acclavio (V E) e Luppino (VH); al termine faranno rientro a casa con mezzi propri. 
    Il modello di autorizzazione allegato dovrà essere consegnato al docente accompagnatore, debitamente compilato e firmato dal genitore entro il giorno precedente l’uscita didattica.

    “Uni@verso lo spazio”:incontro conl'astronauta Roberto Vittori

    10:00 -12:30
    28/02/2020Europe/Rome

    Presso l’Aula Magna “Quistelli” dell’Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria in collaborazione con l’ASI –Agenzia Spaziale Italiana, si terrà l’evento di rilevanza internazionale “Uni@verso lo spazio”.

  • 29
    29/02/2020
    Nessun evento



Resize text-+=