Ultima modifica: 11 Agosto 2017

Comunicato stampa: Villa San Giovanni. Studenti Liceo “Nostro” in finale nazionale per VALORINRETE

Primo posto regionale e ammissione alla fase nazionale sono stati assegnati al video spot ideato e creato dagli studenti della seconda classe liceo Scientifico – Scienze applicate ”Nostro”di Villa San Giovanni che hanno partecipato alla sezione didattica del progetto denominato VALORINRETE – Campionati studenteschi, promosso dal MIUR, dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio e dal Consiglio Superiore della Magistratura  per promuovere e diffondere tra i giovani studenti i valori della giustizia e della legalità attraverso il rispetto di se stessi e degli altri.

Dalla ideazione e scrittura della sceneggiatura, allo story – board, dalla realizzazione delle riprese al montaggio del cortometraggio, ogni fase didattica ha affascinato i ragazzi, che nel backstage  hanno condiviso  il loro entusiasmo con i referenti del progetto  prof. Santo Delfino e  prof. Santi La Fauci .

Per la location del video la Dirigente prof.ssa Maristella Spezzano ha ottenuto la  disponibilità della palestra dell’I. I. S. “Verona Trento” di Messina, diretto dalla prof.ssa Simonetta Di Prima, dove i ragazzi,guidati dal prof. Maurizio Di Cola, hanno realizzato il video della durata di 60 secondi finalizzato a veicolare tra i giovani  il  messaggio di elevato valore che hanno ideato : “L’allenamento fa il campione. Non buttare la vita. Gioca pulito“, un messaggio positivo che                     fa  riflettere sui valori etici fondanti la persona e la società e  fa risaltare  la forza del giovanile ottimismo verso un  mondo migliore.

Il risultato raggiunto riempie di orgoglio e di gioia tutta la comunità dell’ I.I.S. ”Nostro – Repaci”; la variegata e innovativa didattica, praticata dai docenti dell’Istituto villese  –  afferma soddisfatta la Dirigente Spezzano –  ancora una volta si rivela efficace ed  utile  al raggiungimento del successo formativo.  I docenti dell’Istituto sono impegnati a formare i ragazzi ai valori sociali di solidarietà e onestà, a educarli  a utilizzare il proprio essere per trasmettere valori importanti e a contribuire al miglioramento del proprio ambiente familiare e sociale. La promozione della pratica sportiva  e la partecipazione al progetto didattico –  sportivo VALORINRETE  – aggiunge –  hanno  ampliato le opportunità  formative dando  spazio alla creatività degli studenti , hanno consentito loro di fare emergere  le proprie potenzialità, di poter rafforzare il percorso di  maturazione etica e di  consapevolezza del ruolo di ciascuno  nella diffusione della cultura dei valori civili e di regole condivise.  

Elena Scopelliti




Resize text-+=