Eduscopio e INVALSI : risultati di eccellenza per il “Nostro – Repaci”
È stata resa nota la graduatoria Eduscopio della Fondazione Agnelli che vede il “Luigi Nostro” di Villa San Giovanni tra i primi dieci dei Licei classici della Calabria. La piattaforma Eduscopio è uno strumento per conoscere l’efficacia didattica e formativa di ogni scuola; basandosi sugli esiti universitari (voti agli esami e crediti degli studenti di ciascun istituto al primo anno di università) e occupazionali di chi l’ha frequentata, permette di confrontare gli istituti superiori di ogni città al fine di rendere consapevole la scelta della scuola da parte degli studenti e delle loro famiglie.
La Dirigente Maristella Spezzano ha accolto con orgoglio la comunicazione e afferma che “il prestigioso risultato è stato ottenuto con il lavoro di tutti i docenti che praticano una didattica innovativa e strategie formative vincenti. Oggi – continua – nell’incertezza del mercato del lavoro e nella deludente offerta di prospettive per il futuro, è sicuramente difficile per i ragazzi e le famiglie scegliere la scuola secondaria di secondo grado, non basta più riconoscere le proprie attitudini, non basta più avere interesse per l’area umanistica o scientifica, spesso ragazzi e ragazze devono mediare tra i loro sogni e le esigenze della famiglia. Dall’indagine condotta da Eduscopio il liceo classico villese è risultato una importante risorsa culturale sul territorio ed il riconoscimento ottenuto è ancor più considerevole tenendo conto che in Calabria sono trentasei i licei classici ”.
Anche gli esiti delle prove INVALSI di Italiano e Matematica, somministrate nel mese di maggio 2016 alle seconde classi, dimostrano che l’I. I. S. ”Nostro – Repaci” è ormai una scuola d’eccellenza. Al termine del biennio dell’obbligo scolastico l’Istituzione scolastica,che si caratterizza per la sua variegata offerta formativa dei Licei (Classico, Linguistico, Scienze umane, con opzione Economico -sociale, Scientifico con opzioni Scienze Applicate e Sportivo), e del Tecnico Economico (Amministrazione,finanza e marketing- Sistemi informativi aziendali), ha ottenuto nel suo complesso in Italiano una media di 59,6, superiore alla media nazionale che è di 57,8; in Matematica ha ottenuto una media di 49,3 superiore alla media nazionale che è di 41.6.
La Dirigente Spezzano è “sicuramente soddisfatta dei risultati che – afferma – sono stati raggiunti non soltanto dai professori di Italiano e Matematica, ma dall’intero Collegio Docenti che ha puntato sulla Didattica inclusiva e laboratoriale. L’ I. I. S. ”Nostro – Repaci”, – continua -, tra le priorità e traguardi persegue il rafforzamento delle competenze di base degli studenti rispetto alla situazione di partenza, la riduzione delle differenze tra scuole e aree geografiche nei livelli di apprendimento degli studenti, la riduzione delle differenze tra i diversi indirizzi dell’Istituto, la riduzione della dispersione scolastica e dell’insuccesso scolastico e la valorizzazione degli esiti a distanza degli studenti, con attenzione all’Università e al lavoro ”.
Elena Scopelliti